Scopri tutto sulla sicurezza sul lavoro: normativa, obblighi, figure coinvolte, corsi di formazione e sanzioni previste dal D.Lgs 81/08.
##1. Cosa si intende per sicurezza sul lavoro? La sicurezza sul lavoro si riferisce all’insieme di misure, provvedimenti, valutazioni e monitoraggi che garantiscono la tutela della salute e dell’integrità dei lavoratori, proteggendoli dai rischi presenti.
Si basa su due dimensioni principali:
##2. A cosa serve la sicurezza sul lavoro? La sicurezza sul lavoro consente di eliminare, ridurre o controllare:
##3. Qual è la normativa di riferimento per la sicurezza nei luoghi di lavoro? Il D.Lgs 81/08, noto come Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, è la normativa principale che disciplina la sicurezza nei luoghi di lavoro, abrogando e accorpando tutte le normative precedenti.
##4. Quali sono i principi fondamentali della sicurezza sul lavoro?
##5. Sicurezza sul lavoro: quando scatta l’obbligo? Gli obblighi si applicano in tutte le aziende con almeno un lavoratore, includendo:
##6. Quali sono gli adempimenti principali a carico delle aziende? Gli obblighi principali del datore di lavoro includono:
##7. Quali sono le principali figure partecipi della sicurezza sul lavoro?
##8. Chi deve fare i corsi di sicurezza sul lavoro?
I corsi di sicurezza sono obbligatori per tutte le figure coinvolte nella sicurezza sul lavoro e devono essere pagati dal datore di lavoro.
##9. Quali sono le sanzioni per la mancata formazione?
| Mancata formazione di | Sanzione |
|---|---|
| Lavoratori | Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da € 1.474,21 a € 6.388,23 |
| Datore di Lavoro come R.S.P.P. | Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 3.071,27 a € 7.862,44 |
| Mancata nomina R.S.P.P. | Arresto fra 3 e 6 mesi oppure ammenda da € 2.740,00 a € 7.014,00 |
| Mancata comunicazione R.L.S. | Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da € 1.474,21 a € 6.388,23 |
| Dirigenti e Preposti | Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da € 1.474,21 a € 6.388,23 |
| Addetti Prevenzione Incendi e Primo Soccorso | Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da € 1.474,21 a € 6.388,23 |
| Addetti all’uso attrezzature di lavoro | Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da € 3.071,27 a € 7.862,44 |
Vuoi accedere a corsi gratuiti e finanziati?
Con la nostra newsletter ricevi in anteprima:
Non perdere occasioni preziose per il tuo futuro!
Iscriviti ora.