Corso di Guida Ambientale Marina organizzato da AGC Formazione Sardegna per formare esperti nella conduzione di escursioni marine, promuovendo la tutela dell'ambiente e della biodiversità.
Il corso di Guida Ambientale Marina è stato organizzato da AGC Formazione Sardegna in partenariato con il Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari e la società Poliste. Il progetto è stato realizzato nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Maciste“ | P.O.R. Sardegna FSE 2007-2013 | il cui obiettivo era promuovere progetti integrati di politiche attive del lavoro volti ad incrementare l’occupazione in modo tale da favorire l’inserimento lavorativo e la promozione dell’autoimprenditorialità. La figura professionale di Tecnico Qualificato Guida Ambientale Marina opera per accompagnare in sicurezza singole persone o gruppi alla scoperta dell’ambiente marino, attraverso escursioni in superficie e in immersione. La Guida durante lo svolgimento delle sue attività illustra gli aspetti ambientali, biologici, ecologici e naturalistici del luogo assicurando la necessaria assistenza tecnica e sviluppando ed elevando nei clienti un alto grado di sensibilizzazione verso la conservazione ed il rispetto dell’ambiente e della biodiversità marina.
Il corso, della durata di 600 ore, ha preso avvio a fine Gennaio del 2017 e si è concluso l’8 novembre dello stesso anno. L’attività pratica di immersione è stata realizzata in diverse località di mare, fra cui (Villasimius e Cala Regina). Le esercitazioni pratiche sono state realizzate presso la piscina della Rari Nantes a Cagliari. L’attività di stage si è tenuta in diversi diving regionali fra cui il Subaquadive di Villasimius e Cala Sintizias, il Roccaruja Diving Center di Stintino e l’Explorers Team Dive Center di Quartu Sant’Elena.
Foto di Sarah Corda
Vuoi accedere a corsi gratuiti e finanziati?
Con la nostra newsletter ricevi in anteprima:
Non perdere occasioni preziose per il tuo futuro!
Iscriviti ora.